| 
    Forze Alleate – Panamax 2007 (29 Agosto – 7 Settembre)
 
 F.A. Panamax 2007 è stata una delle più grandi esercitazioni internazionali 
    del 2007, ha coinvolto più di 30 navi, una dozzina di aerei e 7500 uomini di 
    19 paesi. Il Comando Sud ha sponsorizzato l’esercitazione che è stata 
    focalizzata nell’assicurare la difesa del canale di Panama, una delle più 
    importanti vie di comunicazione marittime nel mondo dal punto di vista 
    strategico ed economico. F.A. Panamax 2007 ha permesso di mettere alla prova 
    la capacità di risposta marittima ed aerea ad ogni richiesta di assistenza 
    del governo di Panama per la protezione e la garanzia di un passaggio sicuro 
    attraverso e per la neutralità del canale.
 In Panamax 2007 hanno preso parte le forze civili e militari da 19 nazioni, 
    durante il periodo dal 29 i Agosto al 7 di Settembre nei mari dei Caraibi e 
    del Pacifico adiacenti al canale, con le truppe di terra che hanno lavorato 
    nella base aerea di Soto Cano in Honduras. Le 9 nazioni coinvolte sono il 
    numero massimo raggiunto da quando le esercitazioni Panamax hanno cominciato 
    a essere svolte nel 2003.
 
 Lo scenario di esercitazioni include:
 - Esercitazioni marittime dedicate ad operazioni di interdizione marittima, 
    abbordaggio, sequestro e perquisizione;
 - Esercitazioni terrestri focalizzati su:
 - Comando e controllo
 - Operazioni di stabilizzazione
 - Assistenza umanitaria in caso di calamità naturale.
 
 F.A. Panamax 2007 ha incluso la dimensione aggiuntiva della partecipazione 
    entrambe le forze di terra e di aria, insieme a quella tradizionale di mare. 
    Questo si incontra maggiormente con quanto richiesto per garantire la 
    sicurezza del canale e la sua neutralità.
 Le forze comprendevano il Multi-National Force South sotto il joint task 
    force guidato dall’Vice-Ammiraglio Evan Chanik (US Navy) comandante della 
    seconda flotta statunitense.
 
 Alcuni degli obiettivi dell’esercitazione F.A. PANAMAX 07
 - Esercitazione di comando e controllo di una forza multinazionale per 
    condurre operazioni di interdizione marittima, di sorveglianza, 
    monitoraggio, e di controllo delle operazioni per acquisire un controllo 
    navale regionale e di protezione delle navi
 - Promozione dell’inter-operabilità
 - Le operazioni sono state condotte garantendo la libertà di navigazione e 
    di comunicazione tra il mare e le corsie di navigazione senza restrizioni.
 - Utilizzo dei servizi Intelligence e di Allarme, di Operazioni di 
    Interdizione Marittima, e di uno “strato di difesa” per il contrasto delle 
    minacce.
 - Sviluppo e verifica delle regole comuni di ingaggio (ROE) per tutte le 
    forze che partecipano alle operazioni.
 - Utilizzo delle leggi marittime nazionali e internazionali per condurre le 
    operazioni militari
 
 Nazioni coinvolte in F.A. PANAMAX 07
 Argentina Brasile Canada Cile
 Colombia Repubblica Dominicana Ecuador Francia
 Guatemala Honduras Nicaragua Olanda
 Panama Perù Stati Uniti Uruguay
 
 Nazioni osservatrici
 Salvador Messico Paraguay Regno Unito
 
 Storia delle esercitazioni F.A. Panamax
 Sono cominciate nel 2003. La prima esercitazione vedeva la partecipazione di 
    solo solo 3 nazioni. Nel 2004 hanno preso parte 9 nazioni; nel 2005 sono 
    state coinvolte 15 nazioni; l’anno scorso hanno partecipato 18 nazioni.
 
 [www.southcom.mil]
 |